Descrizione
i fiori di karkadè contengono:
– Acidi organici;
– polisaccaridi;
– composti fenolici (flavonoidi, antociani);
– tannini;
– mucillagini;
– fitosteroli;
– vitamina C
– Vitamina A;
– Minerali come ferro, calcio e magnesio.
Principali Proprietà:
Le principali proprietà attribuite al karkadè sono:
– Diuretiche;
– antinfiammatorie;
– antiossidanti;
– emollienti;
– blandamente lassative;
– lenitive;
– rinfrescanti;
– proteggere i vasi sanguigni e a contrastare la fragilità capillare varici, le emorroidi, la couperose e la cellulite.
Le proprietà diuretiche dell’infuso di karkadè, contribuiscono ad abbassare la pressione sanguigna e, unite all’azione antinfiammatoria e antiossidante i possono migliorare il decorso delle infezioni e delle infiammazioni a carico delle vie urinarie come la cistite e aiutare a combattere la ritenzione idrica.
Preparazione:
Il Karkadè può essere gustato sia da solo : 1 cucchiaio per tazza / 3 cucchiai per un litro di acqua.
Oppure può essere mescolato ad altre tisane alla frutta oppure diuretiche