Tea tree

La Maleleuca Alternifolia è una pianta appartenente alla famiglia delle Mirtacee che cresce spontaneamente in Australia. La sua particolarità è l’olio essenziale, comunemente chiamato Albero del Tè o Tea Tree Oil che si ricava dalle sue foglie tramite estrazione in corrente di vapore. Questo preziosissimo olio è un alleato poliedrico nella cura e nelle prevenzioni di svariate problematiche, sicuramente le sue proprietà più conosciute sono quelle antimicotiche ma è anche un potentissimo antisettico ed antibatterico. E’ indicato per combattere micosi cutanee, infezioni della pelle, funghi, foruncoli e acne ma può anche essere ingerito, ovviamente a piccole dosi, per alleviare disturbi come bronchiti, tosse e patologie genito-urinarie come ad esempio la cistite, nonché disciolto in poca acqua per ottenere un collutorio naturale e molto efficace.

Piccolo prontuario su come utilizzare il Tea Tree Oil:
. Suffumigi: 4 gocce nell’acqua bollente con un cucchiaio di sale e uno di bicarbonato
. Cistite/candida: 8/10 gocce all’interno del proprio flacone di detergente intimo
. Tosse, mal di gola, placche: 2 o 3 gocce in un cucchiaio di miele per 3 volte al giorno
. Herpes: 2 gocce x 3 volte al giorno (asciuga e combatte l’herpes)
. Afte, gengiviti: 2 gocce in un cotton fioc da applicare direttamente per 3 volte al giorno
. Pidocchi/forfora: 8/10 gocce nel proprio Shampoo preferito, meglio se neutro
. Dopo puntura di zanzara ( blocca la reazione allergica ed il prurito)
. Acne: 2 gocce in un dischetto di cotone inumidito con un po’ di acqua o con un tonico purificante la sera dopo la normale detersione
. Collutorio naturale: 3 gocce in un quarto di bicchiere d’acqua
. Amici a 4 zampe: 2 gocce miscelate ad un cucchiaio di calendula massaggiate dietro alla nuca li proteggeranno da pulci e parassiti

Non ingerire durante il periodo della gravidanza ed in allattamento